MatrixMerger array methods Livello 12 Edit

Scrivi il programma MatrixMerger contenente i metodi utili per combinare tra loro due matrici di interi.

La classe MatrixMerger deve contenere i metodi seguenti:

public static int getRowWidth(int[][] m, int row)

Ritorna la larghezza (il numero di colonne) della riga row nella matrice m. Se la riga specificata è vuota oppure non è valida, ritorna 0.

public static int getMaxWidth(int[][] a, int[][] b)

Ritorna la dimensione della riga più larga che si otterrebbe combinando ogni riga di a con la rispettiva riga di b. Ossia, calcola la somma tra la dimensione di ogni riga della matrice a con la rispettiva riga della matrice b e ritorna il valore massimo.

public static int[][] merge(int[][] a, int[][] b)

Ritorna una matrice rettangolare ottenuta combinando le matrici a e b. La combinazione avviene concatenando ogni riga di a con la rispettiva riga di b. La nuova matrice avrà un numero di righe pari a quello della matrice più alta tra a e b ed un numero di colonne pari a quella della riga più larga prodotta dalla concatenazione (larghezza massima di a e b). Ad esempio:

1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
1 2 3 4 + 5 6 = 1 2 3 4 5 6
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6

Se presenti, le celle in eccesso di ogni riga conterranno il valore 0, ad esempio:

1 1 1 5 5 5 1 1 1 5 5 5
2 2 2 + 6 6 6 = 2 2 2 6 6 6
3 7 7 7 7 3 7 7 7 7 0
4 4 4 4 4 4 4 4 0 0

main

Contiene il codice utile a verificare e dimostrare il buon funzionamento di tutti i metodi che hai scritto.